top of page

La stesura della pinsa

  • 25 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

La particolarità della pinsa risiede anche nella sua stesura: al contrario degli altri metodi usati per le pizza, nella stesura della pinsa la tecnica è completamente differente.


Siamo abituati a vedere i nostri amici pizzaioli napoletani fare maestrie e giochi di prestigio con la pasta, ma per la pinsa la stesura è lenta e precisa.


In questo articolo approfondiamo insieme come stendere la pasta della pinsa.



pre stesura della pinsa
Stesura della pinsa, approfondimento by Caffeina Lab

Stendere correttamente la pinsa: perché è importante


La pinsa è ben riconoscibile grazie alla sua forma ovale e alla superficie ondulata.

Queste onde sono dovute alla pressione dei pinsaioli che, grazie all'esperienza, riescono a lavorare l'impasto e "creano" le bolle che trattengono l'aria nell'impasto e rendono la pinsa digeribile e croccante.


Nella stesura dell'impasto c'è il segreto per ottenere un'ottima pinsa.


Stendere la pinsa: quali passaggi seguire

Per la stesura avremo bisogno di una spolverata di riso e di una pala rettangolare.


Lo spolvero servirà a facilitare la stesura, inoltre, per sua natura, la pinsa non si attaccherà all’impasto e darà in cottura un piacevole profumo di pani antichi, e la sua forma , poiché rettangolare sarà diversa dalla classica pizza.


Una volta preso nelle mani il panetto ben lievitato e maturato, questo viene adagiato in una “montagnetta” di spolvero e con le dita viene pressato, stando attenti a non stressare la pasta e lasciando che l’alveolatura presente crei una superficie piena di bolle. Questa è la fase più delicata perché mentre si stende bisogna sia sigillare i lati che stendere in avanti dando una forma rettangolare.


Una volta stesa si scrolla per liberare lo spolvero in eccesso ed evitare che in forno si bruci.


Dopodiché si passa alla precottura: a differenza della pizza, la pinsa una volta stesa viene precotta, questo serve a donare al prodotto una superficie liscia e croccante, facendo ben attenzione a bucare le bolle laterali, per evitare che queste si brucino durante la cottura. Il forno dovrà avere una temperatura di circa 320/330 gradi e il tempo di cottura è di un paio di minuti, giusto il tempo di formare una leggera crosta, senza esagerare poiché ricordiamoci che dovrà passare in forno una seconda volta.


Sfornata la pinsa si potrà condire e nuovamente infornare.


Il segreto della sua croccantezza è dovuto non solo all’elevata idratazione, alla lunga lievitazione e alla maturazione, ma anche alle tecniche artigianali di stesura e cottura che solo i maestri artigiani pinsaioli possono riprodurre, a discapito dell’industrializzazione e tutto a vantaggio dell’artigianale tradizione!



 
 
 

1 commentaire


rom057743
06 févr.

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

J'aime
manianti_web.jpg

Diretti alla capitale Roma! Artigianale, altamente digeribile, gustosa e soprattutto Unica! Fatta da noi, la preferita da tutti!

CONTATTI

Via Cavour,44 Acireale CT

(+39) 3533740563

ORARI

Tutto il giorno con noi

Dal martedì alla domenica 

dalle 18:30 alle 0:00

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

©2021 by Manianti, Via Cavour44/46 | 95024 Acireale (CT) | PI 05631740874 | Privacy PolicyLegal - Credits

bottom of page